Scenari di esempio

La sezione seguente offre alcuni scenari di esempio in cui si utilizzano diversi metodi di backup su un periodo di quattro giorni. Gli scenari 1-4 sono pi∙ semplici, in quanto iniziano con un backup completo. Gli scenari 5-8 sono pi∙ complicati, in quanto iniziano con un backup differenziale o incrementale. (negli scenari 5 e 6, i dati sono stati precedentemente sottoposti a backup in un processo diverso o mediante un software di backup differente).

La tabella seguente illustra lo stato dei file A, B e C nei giorni 1-4:

Giorno
Azione
Giorno 1
File A, B, C esistono sull'unitα
Giorno 2
A modificato
Giorno 3
B modificato
Giorno 4
Nessun file modificato

Scenario 1

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo di backup differenziali dopo un backup completo nel primo giorno.

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup completo
A, B, C
Giorno 2
Backup differenziale
A
Giorno 3
Backup differenziale
A, B
Giorno 4
Backup differenziale
A, B

Scenario 2

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo di backup incrementali dopo un backup completo nel primo giorno.

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup completo
A, B, C
Giorno 2
Backup incrementale
A
Giorno 3
Backup incrementale
B
Giorno 4
Backup incrementale
--

Scenario 3

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo di entrambi i backup differenziali e incrementali dopo un backup completo nel primo giorno.

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup completo
A, B, C
Giorno 2
Backup differenziale
A
Giorno 3
Backup incrementale
A, B
Giorno 4
Backup incrementale
--

Scenario 4

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo di entrambi i backup differenziali e incrementali dopo un backup completo nel primo giorno.

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup completo
A, B, C
Giorno 2
Backup incrementale
A
Giorno 3
Backup differenziale
B
Giorno 4
Backup incrementale
B

Scenario 5

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo backup differenziali che iniziano da un backup precedente di A, B, C (nel giorno 0)

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup differenziale
--
Giorno 2
Backup differenziale
A
Giorno 3
Backup differenziale
A, B
Giorno 4
Backup differenziale
A, B
.

Scenario 6

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo di backup incrementali che iniziano da un backup precedente di A, B, C (nel giorno 0)

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup incrementale
--
Giorno 2
Backup incrementale
A
Giorno 3
Backup incrementale
B
Giorno 4
Backup incrementale
--

Scenario 7

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo di backup differenziali, anche nel primo giorno.

Nota: Sebbene il primo backup non fosse completo, il backup risultante nel giorno 1 Φ equivalente a un backup completo.

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup differenziale
A, B, C
Giorno 2
Backup differenziale
A, B, C
Giorno 3
Backup differenziale
A, B, C
Giorno 4
Backup differenziale
A, B, C

Scenario 8

Questo scenario mostra l'effetto di utilizzo di backup incrementali, anche nel primo giorno.

Nota: Sebbene il primo backup non fosse completo, il backup risultante nel giorno 1 Φ equivalente a un backup completo.

Giorno
Metodo di backup
File sottoposti a backup
Giorno 1
Backup incrementale
A, B, C
Giorno 2
Backup incrementale
A
Giorno 3
Backup incrementale
B
Giorno 4
Backup incrementale
--